Sono giocattoli prodotti secondo la filosofia montessoriana, sia per il modo in cui vengono utilizzati sia per i materiali con cui sono realizzati. Sono giocattoli realizzati con materiali naturali come legno, cotone, lana, acciaio o pietra. E permettono di giocare in modo libero e fantasioso.
La caratteristica principale dei giochi creati secondo la filosofia Montessori è che non c'è mai un vincitore o un perdente. Sono tutti concepiti affinché i bambini possano godere dell'intero processo di gioco, senza un inizio e una fine. Senza che questo gioco segni un itinerario specifico. Questo permette a bambini di età e abilità diverse di giocare insieme.
Materiali naturali ed ecologici. Come legno, lana, stoffa, pietra, acciaio, vetro, gomma e plastica riciclata e biodegradabile.
Guarda i materiali di cui è fatto e il tipo di gioco che offre. Deve essere un gioco libero, senza regole fisse e adatto a tutti i bambini.
La filosofia Montessori va oltre i giocattoli: è uno stile educativo in cui vengono applicati ai bambini valori pedagogici specifici. Sia nell'educazione quotidiana che nei valori che inculchiamo ogni giorno in termini di alimentazione, comportamento e filosofia in generale, anche i giocattoli fanno parte di questo intero ecosistema.
Il legno dà un tocco di qualità e distinzione. È anche un materiale resistente per la realizzazione di giocattoli, permette di applicare diverse tonalità di colore e si combina molto bene con altri materiali naturali come la lana, la pietra o l'acciaio.